Tecnica utilizzata per ottenere una finitura superficiale di altissima qualità e tolleranze dimensionali molto strette. Il processo unico di fusione sviluppato e perfezionato da Joseph Ortogni, Fondatore di Walcast, il cui segreto è ben custodito, consente di ottenere dettagli grezzi di fonderia senza alcun intervento meccanico o manuale, utilizzando un modello permanente.
La fabbricazione è simile a quella utilizzata nella fonderia tradizionale, ma la sabbia è sostituita da una miscela refrattaria che acquisisce tutte le sue qualità dopo alcune ore di cottura ad alta temperatura in un'atmosfera neutra. Grazie a questo processo, gli stampi hanno una precisione dimensionale che riduce le operazioni di lavorazione e finitura. È possibile riprodurre finiture superficiali di grande finezza, in rilievo o incavate, direttamente dalla fonderia. La facile progettazione dei modelli di fonderia consente anche di ottenere forme complesse.
La fabbricazione è simile a quella utilizzata nella fonderia tradizionale, ma la sabbia è sostituita da una miscela refrattaria che acquisisce tutte le sue qualità dopo alcune ore di cottura ad alta temperatura in un'atmosfera neutra. Grazie a questo processo, gli stampi hanno una precisione dimensionale che riduce le operazioni di lavorazione e finitura. È possibile riprodurre finiture superficiali di grande finezza, in rilievo o incavate, direttamente dalla fonderia. La facile progettazione dei modelli di fonderia consente anche di ottenere forme complesse.